Sensorialmente di Verdebiogiardinieri

Sensorialmente di Verdebiogiardinieri nasce dallo studio, dalla progettazione e dalla realizzazione di percorsi tattili con diverse finalità.
Il tatto, il senso meno considerato rispetto agli altri, ma è proprio il meno importante?
Nel libro di Laura Crucianelli (Storia naturale del tatto, Utet libri, Milano, 2024), viene sottolineato come il tatto è il primo senso con cui entriamo in relazione con il mondo alla nostra nascita, anche il filosofo Kant nel suo libro Critica della ragion pura del 1781, evidenzia come – tutta la nostra conoscenza inizia con i sensi…
È proprio partendo da questa premessa che Verdebiogiardinieri ha scelto di valorizzare il tatto, trasformandolo in un elemento centrale della propria filosofia progettuale.
La nostra visione va oltre il semplice design: vogliamo creare esperienze sensoriali che arricchiscano la vita delle persone, ovunque esse siano.

Percorsi sensoriali all’aperto

I nostri percorsi tattili per aree pubbliche e private sono progettati per integrare armoniosamente natura e funzionalità.
Che si tratti di un giardino terapeutico, di un parco inclusivo o di uno spazio privato, ogni percorsi è studiato per stimolare i sensi e favorire il benessere.
Utilizziamo materiali naturali come legno, pietra, ghiaia e piante aromatiche, creando un’esperienza che coinvolge non solo il tatto, ma anche la vista, l’olfatto e l’udito.
Questi percorsi sono ideali per bambini, anziani, persone con disabilitò e chiunque desideri riconnettersi con la natura in modo profondo e significativo.

Percorsi sensoriali per ambienti interni

Portare la natura dentro casa è possibile con i nostri innovativi percorsi sensoriali per interni con strutture fisse, mobili oppure con la nuova linea – “i tessili”.
Tutti progettati per spazi più ridotti ma ugualmente ricchi di stimoli, questi percorsi utilizzano un vasta gamma di materiali, possono essere integrati ovunque come ad esempio: in ambienti residenziali, scuole, strutture sanitarie, offrendo un’esperienza che riduce lo stress, migliora la concentrazione e favorisce il relax.
La nuova linea – “i tessili” invece è stata pensata per trasformare un piccolo spazio di casa tua in un luogo più rilassante o stimolante a seconda delle tue esigenze.

Pocket sensoriali: piccoli tesori anti-stress

Per chi desidera portare con sé un pezzo di natura, abbiamo creato i “Pocket”, piccoli oggetti tattili che possono essere regalati o tenuti per sé.
Realizzati con materiali naturali anche profumati da ricaricare con gli oli essenziali, questi pocket sono perfetti per ufficio, casa o come compagni di viaggio. Possono essere utilizzati come anti-stress, per favorire la concentrazione o semplicemente come oggetti da accarezzare per ritrovare un momento di calma nella frenesia quotidiana.
Un’idea regalo unica e pensata per il benessere di chi la riceve o per se stessi.

Perché scegliere Verdebiogiardinieri?

Perché non ci limitiamo a progettare spazi, ma a creare esperienze sensoriali che nutrono l’anima e risvegliano i sensi.
I nostri percorsi e prodotti non sono solo esteticamente belli, ma sono pensati per migliorare la qualità della vita che si tratti di un grande progetto per uno spazio pubblico o di un piccolo pocket da tenere in tasca.
Ogni percorso tattile è un invito a rallentare, a toccare, a sentire e a connettersi con la natura in modo autentico. Perché come ci ricorda Kant, è attraverso i sensi che iniziamo a conoscere il mondo, ed è attraverso ad essi che possiamo continuare a meravigliarci!

Laura Postogna e Roberto Valenti
Verdebiogiardinieri

 

Attestato di Progettazione dei Giardini Terapeutici

Laura ha frequentato il corso di aggiornamento professionale on line da titolo Orto e giardino educativo al nido e nella scuola dell’infanzia presso www.ortiscolastici.it.

 

 

Attestato di Progettazione dei Giardini Terapeutici

Laura ha frequentato il corso di aggiornamento professionale on line PROGETTAZIONE DEI GIARDINI TERAPEUTICI presso l’Accademia Italiana del Giardino di Pistoia.

 

Il giardino terapeutico

Il giardino terapeutico è uno spazio appositamente studiato per migliorare la salute e il benessere delle persone ristabilendo l’importante collegamento tra uomo e natura, spesso carente nella società moderna. All’interno di queste aree è sperimentalmente provato che alcune varietà di piante, disposte in una certa maniera, stimolano i cinque sensi, apportando concreti benefici sull’equilibrio psico-fisico […]